|
|
|
|
|
Inviato da admin il Mer, 26/03/2014 - 18:08
|
Il ciclo di vita di un’onda può essere diviso in varie fasi: la formazione dovuta all’effetto del vento, il progressivo accrescimento fino al raggiungimento di una dimensione massima, il viaggio attraverso il mare e la successiva perdita di altezza fino al momento in cui, sotto forma di mare lungo, l’onda si infrangerà sulla linea costiera.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Lun, 10/03/2014 - 09:22
|
Ma che giornata spettacolo !!!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Mar, 11/02/2014 - 16:08
|

Clicca sul link "earth" per accedere a fantastiche funzionalità.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da garboojack il Gio, 06/02/2014 - 17:24
|
E' una di quelle cose che si manifestano all'improvviso, anche se le abbiamo sempre avute davanti agli occhi. Parliamo del fatto di esserci sempre preoccupati degli scafi, della sicurezza, della conoscenza delle regole, della manutenzione della base, dei verbali di assemblea e dei mille aspetti che fanno parte del nostro essere "associazione". Si ma "associazione" di cosa? Ma di velisti. ovviamente, che altro? E quindi? Possibile che non ci si sia mai davvero preoccupati dell'elemento che contraddistingue quell'aggettivo? Velisti....: la VELA.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Ven, 31/01/2014 - 21:00
|

Bellissima e utilissima serata. Tanto pubblico e tante domande a cui il nostro Marcone ha risposto con competenza, professionalità e simpatia. Non è mai facile trattare temi così delicati ma Marcone è riuscito a trasmettere la conoscenza delle poche cose davvero importanti da fare, con straordianaria semplicità. Poter inoltre passare dalla teoria delle cose alla loro pratica su manichini professionali è stato estremamente utile. Un doveroso ringraziamento a Marcone ma anche a Davide che con lui ci ha aiutati nelle prove pratiche e perchè no, anche ai due manichini che al ritmo di "Staying alive" si sono prestati senza troppi problemi ad essere maltrattati da tutti noi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Mer, 29/01/2014 - 15:20
|
Visto l'interesse suscitato dagli incontri sulla metereologia della scorsa settimana, abbiamo pensato di rendervi disponibile questo link al sito SVN La Vela nel Web, che vi permetterà in cinque lezioni, di approfondire con parole chiare e foto spettacolari, tutti i misteri metereologici.
Buon ... studio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Dom, 26/01/2014 - 11:06
|
Corso teorico di patente nautica senza limiti dalla costa. Strutturato su 20 lezioni di due ore ciascuna, il martedì ed il mercoledì dalle ore 21 alle 23.
Le lezioni si svolgono presso la sede NavyBlueColicoVela di Corso Milano, 39 a Monza e inizieranno il 18 febbraio 2014.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Mer, 22/01/2014 - 21:00
|
Seconda e ultima interessante lezione di Silvia Ferri. Una carrellata sui siti meteo più diffusi e affidabili, tanti trucchi e attenzioni per leggere correttamente la grande quantità di informazioni in essi contenuta. La regola aurea però è sempre la stessa: mai fidarsi di una sola fonte e non essere frettolosi nel tirare le conclusioni.
Grazie a tutti i partecipanti e ... speriamo ci sia sole ma soprattutto vento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Lun, 20/01/2014 - 20:00
|
Buon risultato di pubblico per la prima lezione del corso di meteoroligia. Con calma e precisione, Silvia Ferri è riuscita a spiegare le regole fondamentali che stanno dietro alle condizioni meteo, permettendoci di colgliere meglio il significato di tutte le variazioni climatiche che avvengono intorno a noi.
Appuntamento per mercoledì 22 gennaio per la seconda lezione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da admin il Lun, 16/12/2013 - 09:44
|

Come ogni anno, anche quest'anno ci troviamo in sede a Sesto S.Giovanni per fare insieme un bilancio delle attività della stagione appena conclusa e per provare ad immaginare come sarà la prossima. Molte idee ed iniziative che ci riguardano stanno alla porta e quindi è importante la presenza di tutti.
Naturalmente sarà anche l'occasione per scambiarci gli auguri di buone feste con panettone e spumante.
Ti aspettiamo Lunedì 16 dicembre alle ore 21.
|
|
|
|
|
|
|