Tutto quello che avresti voluto sapere ma che non hai mai osato chiedere. Le domande più frequenti alle quali abbiamo dato risposta.
1) Vorrei diventare socio del GEAS NBC Vela Colico, ma..."mi conviene"?
2) Per associarmi è necessario registrarmi sul sito?
3) Non sono socio: qual è l'iter per associarmi al GEAS NBC Vela Colico?
4) Sono già socio GEAS NBC Vela Colico: come funziona il rinnovo annuale?
5) Mi sono associato al GEAS NBC, devo richiedere anche la tessera FIV?
6) Non sono socio ma vorrei richiedere la tessera FIV: devo registrarmi sul sito?
7) Ma "associarsi" e "tesserarsi" non sono la stessa cosa?
8) Non mi è chiaro se devo o meno presentare il certificato medico, e quale tipo di certificato...
9) Sono socio: i miei familiari/amici/parenti ecc., che non navigano, devono associarsi al GEAS NBC per poter frequentare saltuariamente la base?
10) Ho fatto solo la tessera FIV "Frequentatore", posso salire su una barca-scuola del circolo per fare una passeggiata? O per farci una regata?
11) Sono socio e ho la barca: posso portare saltuariamente sulla mia barca un amico che ha già la tessera FIV in corso di validità ma non è socio?
12) Sono socio e ho tutte le carte in regola per usare una barca scuola per un'uscita: posso portare un amico bravo ad andare in barca?
13) Nel form di rinnovo iscrizione e servizi non riesco a modificare la quota associativa.
14) Come faccio a calcolare l'importo del bonifico per regolarizzare l'associazione?
15) Nel form di associazione compaiono automaticamente i miei dati, ma alcuni sono cambiati: come li modifico?
16) Sono socio e voglio partecipare ad una regata con la mia barca: cosa devo fare?
17) Sono un tesserato FIV e mi piacerebbe avere una assicurazione tipo "kasko" per la mia barca: cosa devo fare?
1) Vorrei diventare socio del GEAS NBC Vela Colico, ma..."mi conviene"?
Il GEAS NBC Vela Colico è un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro: ciò significa essere lontanissimi da concetti quali “profitto”, “guadagno” e “convenienza”. Essere soci del GEAS NBC Vela Colico significa assumerne i valori fondamentali, primo fra tutti il principio di collaborazione di tutti i soci alla realizzazione degli scopi sociali, ciascuno per le proprie capacità. Nella nostra associazione, in quanto tale, non esistono quindi “clienti” ma solo ed unicamente soci, uguali tra di loro, soggetti alle medesime regole. Detto questo, e parafrasando J. F. Kennedy, il socio GEAS NBC Vela Colico deve fare proprio questo assunto: “non chiederti ciò che il Circolo può fare per te, ma ciò che tu puoi fare per il Circolo”. E’ questo, infine, il motivo per cui il nostro Statuto (anche in ossequio alla normativa che vuole così contrastare le aziende "travestite" da associazioni) prevede che l’aspirante socio faccia domanda di ammissione e che questa venga o meno accettata previa verifica che i principi sopra descritti siano ben compresi e condivisi dal richiedente. Chi dovesse rivolgersi al GEAS NBC Vela Colico convinto di diventare solo “cliente” di un’impresa turistico-sportiva che fornisce rimessaggi per imbarcazioni o altri "servizi" a prezzi convenienti, purtroppo, dovrà rivolgersi altrove. E non saprà mai cosa si è perso...
2) Per associarmi è necessario registrarmi sul sito?
Sì, per poter espletare tutte le formalità relative all'associazione online è necessario registrarsi al sito. Dal percorso ALTRO + ISCRIVITI AL GEAS NBC o direttamente dalla home page MODULI + ISCRIVITI AL GEAS NBC devi creare un nuovo profilo. Dopo aver confermato il form, riceverai al tuo indirizzo di posta una mail di verifica della tua email e quindi una conferma di avvenuta registrazione al sito*. Scarica quindi lo Statuto e il Regolamento che dovrai leggere e dichiarare di aver compreso, quindi compila tutti i campi obbligatori ed eventualmente quelli facoltativi e invia la domanda di associazione.
*ATTENZIONE: il processo è automatizzato ma al fine di prevenire eventuali falle del sistema, qualora tu non riceva conferma in tempi ragionevoli (anche un paio di giorni) ti preghiamo di contattarci all'indirizzo
3) Non sono socio: qual è l'iter per associarmi al GEAS NBC Vela Colico?
Vedi la domanda 2). La tua domanda di associazione perverrà via email al Consiglio Direttivo che alla prima riunione utile la esaminerà e verbalizzerà l'eventuale accettazione che ti verrà comunicata, sempre via email.
Poi, dalla sezione ALTRO + RINNOVO ISCRIZIONE E RICHIESTA SERVIZI o direttamente dalla home page MODULI + RINNOVO ISCRIZIONE E RICHIESTA SERVIZI compila il form specificando i servizi richiesti. Il sistema ti indicherà importo e IBAN per il relativo bonifico. Provvedi al pagamento tramite bonifico seguendo le istruzioni del modulo. Puoi anche inviare copia del certificato medico (via email a
4) Sono già socio GEAS NBC Vela Colico: come funziona il rinnovo annuale?
PRIMA effettua il login al sito e poi clicca sulla sezione ASSOCIAZONE + MODULI + RINNOVO ISCRIZIONE E RICHIESTA SERVIZI o direttamente nella home page MODULI + RINNOVO ISCRIZIONE E RICHIESTA SERVIZI: (se ti sei dimenticato di effettuare il login puoi farlo anche da qui cliccando sul link, poi torna nel modulo di rinnovo iscrizione) troverai quindi il modulo già precompilato con i tuoi dati precedentemente memorizzati, spunta i servizi che vuoi richiedere e invia il modulo. (IMPORTANTE: se qualche tuo dato è cambiato -es. residenza, cellulare ecc.- correggilo! Per cambiare la mail devi accedere esclusivamente dalla funzione profilo utente). Provvedi al pagamento tramite bonifico (preferibilmente) o Satispay (in questo caso segnala il tuo pagamento a
5) Mi sono associato al GEAS NBC, devo richiedere anche la tessera FIV?
L'associazione al GEAS NBC prevede già obbligatoriamente il tesseramento FIV (a meno che tu non sia già tesserato presso altro circolo). Pertanto il form di richiesta della sola tessera FIV è ad uso esclusivo dei non soci o dei familiari dei soci che frequentano il circolo.
6) Non sono socio ma vorrei richiedere la tessera FIV: cosa devo fare?
La richiesta di emissione della sola tessera FIV può essere effettuata qui senza essere soci accedendo all'apposito modulo ASSOCIAZIONE + MODULI + RICHIESTA TESSERA FIV NON SOCI o direttamente dalla home page MODULI + RICHIESTA TESSERA FIV NON SOCI. Per chi regata è fondamentale inviare il certificato medico conforme alle prescrizioni di legge (Decreto Balduzzi e successive modifiche) e al tipo di attività svolta. In assenza del certificato (o con certificato scaduto), si è regolarmente tesserati FIV ma NON si è coperti dalla relativa polizza infortuni e non si potrà partecipare a nessuna regata né partecipare a tutte le attività organizzate dal Circolo che prevedano l'utilizzo di imbarcazioni (corsi, assistenza regate, prova la vela ecc.). IMPORTANTE: l'effettivo inserimento della richiesta di tessera FIV da parte nostra sul sito ufficiale FIV/TESSERAMENTO sarà eseguito solo dopo aver riscontrato l'accredito della relativa tariffa. L'effettiva emissione della tessera, come da procedura FIV avverrà alle ore 00.01 del giorno successivo a quello di richiesta, tenetene conto in caso di urgenza! Attenzione: la tessera "frequentatore" si può rilasciare solo a maggiorenni, non permette la partecipazione a regate e non necessita di alcun certificato medico.
7) Ma "associarsi" e "tesserarsi" non sono la stessa cosa?
No: ci si associa ad una associazione sportiva e ci si tessera ad una federazione sportiva o ad un ente di promozione sportiva. Nel nostro caso chi si associa viene anche automaticamente tesserato FIV, ma non viceversa.
8) Non mi è chiaro se devo o meno presentare il certificato medico, e quale tipo di certificato.
Non devi presentare il certificato medico solo se hai la tua barca e la usi esclusivamente per diporto. In tutti gli altri casi (se partecipi a regate o qualsiasi altra manifestazione -es. prova la vela- anche con funzioni di assistenza, se intendi seguire con la tua barca allenamenti organizzati dall'associazione, se usi le barche scuola, ecc.) DEVI presentare un certificato medico, la cui scadenza verrà riportata sulla tua tessera FIV.
Esistono due tipologie di certificati: quello non agonistico (tipo A) e quello agonistico (tipo B).
Quello NON agonistico deve essere rilasciato esclusivamente dal tuo medico curante o da un medico dello sport o da un medico associato alla Federazione Italiana Medici Sportivi (il certificato rilasciato dal tuo amico medico...NON è valido!).
Quello agonistico è rilasciato solo dalle ultime due figure (quindi NON dal medico curante), che tipicamente operano in un centro specializzato. Per ottenere quello agonistico dovrai presentare al centro un modulo che puoi richiedere in segreteria e che deve essere firmato in originale dal presidente dell'associazione.
Per partecipare alle regate ed alle nostre altre attività è sufficiente il certificato NON agonistico. Se invece ti qualifichi per partecipare a campionati mondiali, europei o d'area (ma non i nazionali) serve il certificato agonistico.
Dovrai aver cura di presentare un nuovo certificato in prossimità della sua scadenza: la tessera FIV infatti comprende una copertura assicurativa infortuni operativa solo durante la tua partecipazione agli eventi suddetti e valida solo se sulla tessera è riportato un certificato medico in corso di validità. I dati sui server FIV vengono aggiornati alla mezzanotte del giorno di presentazione e sono quindi disponibili SOLO dal giorno dopo. CONTROLLA PER TEMPO PRIMA DI PARTECIPARE A QUALSIASI EVENTO!
9) Sono socio: i miei familiari/amici/parenti ecc., che non navigano, devono associarsi al GEAS NBC per poter frequentare saltuariamente la base?
Non è necessario per una frequentazione saltuaria: devono però essere come minimo tesserati FIV anche se non navigano. Se maggiorenni richiederanno l'emissione della sola tessera FIV "Frequentatore" che permette loro di accedere al nostro circolo (ma anche a tutti gli altri circoli FIV). Se minorenni richiederete per loro conto la tessera "Cadetto" o "Juniores" in funzione dell'età (come detto la tessera "Frequentatore" è infatti riservata ai maggiorenni). Il tutto senza dover presentare alcun certificato medico. I figli minori di 6 anni non possono avere alcuna tessera FIV ed entrano pertanto nel nostro circolo ad esclusiva responsabilità dei genitori.
Persone non associate e non tesserate FIV all'interno della base durante un eventuale controllo degli enti preposti possono procurare al circolo una pesantissima sanzione, che verrà puntualmente "girata" al Socio inadempiente. Pertanto su questo punto dovremo essere inflessibili.
Ricordiamo invece che, per Regolamento, chi fa equipaggio o naviga regolarmente con voi o entra nel circolo per usare la vostra barca in vostra assenza ma con il vostro permesso o nel caso di multiproprietà della barca ecc. deve essere regolarmente associato (quota annuale + tessera FIV).
10) Ho fatto solo la tessera FIV "Frequentatore", posso salire su una barca-scuola del circolo per fare una passeggiata? O per farci una regata?
No, per poter salire su una barca-scuola del circolo bisogna essere associati al GEAS NBC, fare l'aggiornamento della tessera FIV da "Frequentatore" a "Ordinaria", presentare un certificato medico valido oltre ad adempiere a quanto previsto dagli specifici regolamenti d'uso.
Risposta negativa anche alla seconda domanda: la tessera "Frequentatore" non dà titolo alla partecipazione a regate, con nessuna barca (che sia della scuola o di un amico).
11) Sono socio e ho la barca: posso portare saltuariamente sulla mia barca un amico che ha già la tessera FIV in corso di validità ma non è socio?
Ovviamente sì: potenzialmente sulla tua barca e sotto la tua responsabilità puoi portare chi ti pare, anche non tesserato FIV. In effetti il tuo amico, in quanto tesserato FIV, potrà anche entrare liberamente nella base (l'ingresso è consentito solo ai soci o ai tesserati FIV). Il concetto di "saltuariamente" però prevede una o due presenze all'anno, dopo di che l'amico verrà considerato un membro stabile dell'equipaggio e, a norma di regolamento, gli verrà richiesto di associarsi. E' chiaro che in questo caso ci affidiamo alla tua correttezza.
12) Sono socio e ho tutte le carte in regola per usare una barca scuola per un'uscita: posso portare un amico bravo ad andare in barca?
Ci fa piacere che il tuo amico sia bravo, ma non basta: deve essere nelle tue stesse condizioni.... ovvero socio GEAS NBC e dotato di tessera FIV (non necessariamente rilasciata da noi) ordinaria e completa di visita medica non scaduta. Oppure, se non socio, dovrà almeno soddisfare la seconda condizione (tessera FIV con visita medica non scaduta) ma dovrà pagare la sua quota di contributo uso barca stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo.
13) Nel form di rinnovo iscrizione e servizi non riesco a modificare la quota associativa.
Tale quota è uguale per tutti i soci, anche i minori, ed è stabilita anno per anno dal Consiglio Direttivo. Ciò che può essere variato è solo il tipo di tessera FIV, che è comunque obbligatoria. Se ritieni di non pagare abbastanza puoi sempre effettuare una donazione!
14) Come faccio a calcolare l'importo del bonifico per regolarizzare l'associazione?
L'importo viene automaticamente calcolato dal form rinnovo iscrizione-richiesta servizi nel seguente modo: quota sociale annuale (fissa) + tessera FIV (variabile) + servizi richiesti = importo da versare.
15) Nel form di rinnovo iscrizione e servizi compare automaticamente il mio indirizzo mail, ma è cambiato, come lo modifico?
I dati che sono stati indicati in fase di registrazione sul sito o quelli caricati con l'associazione dell'anno precedente vengono salvati e riproposti nel form: l'indirizzo email deve essere modificato solo tramite la funzione "Profilo utente.
16) Sono socio e voglio partecipare ad una regata con la mia barca: cosa devo fare?
Per partecipare ad una regata TUTTI i membri di equipaggio devono avere la tessera FIV "Ordinaria" ("Cadetto" o "Juniores" per i minori, secondo l'età) ed aver registrato sulla tessera un certificato medico in corso di validità per attività sportiva o per attività agonistica (per sapere quale certificato serve leggi la FAQ relativa). Il certificato deve essere in corso di validità per tutta la durata della regata. Se il certificato è scaduto ne va presentato PER TEMPO uno nuovo (non più tardi del giorno precedente l'inizio della regata): la tessera verrà quindi aggiornata e sarà disponibile dal giorno dopo. E' inoltre obbligatoria la copertura assicurativa RC con massimale di almeno 1.500.000 euro o comunque quanto previsto dalla Normativa FIV vigente. E' sufficiente di solito la copertura garantita dalla classiche assicurazioni "famiglia" purchè non escludano esplicitamente la partecipazioni a manifestazioni o gare non professionali (quelle professionali sono escluse di sicuro). Attenziona anche a quali "acque" sono coperte: in certi casi i mari all'estero non lo sono. E' necessario avere con sé copia della quietanza (anche pdf o foto su cellulare) da depositare o far visionare alle segreterie durante l'iscrizione. Ideale l'assicurazione RC PLUS della FIV, economica (30,00 euro) e disponibile come upgrade sulla tessera FIV e che segue il tesserato, qualsiasi deriva conduca. ATTENZIONE: la RC PLUS FIV copre solo durante le regate o altre attività riconosciute dalla Federazione e svolte da un circolo affiliato e alla presenza di un istruttore federale. I danni causati durante un allenamento in solitario o durante il semplice diporto non sono quindi coperti.
17) Sono un tesserato FIV e mi piacerebbe avere una assicurazione tipo "kasko" per la mia barca: cosa devo fare?
Per i tesserati FIV e per alcuni specifici tipi di imbarcazione la Federazione ha messo una punto una polizza kasko decisamente interessante che copre ANCHE durante le regate: la trovate qui https://www.aonsail.aon.it/web/sail/home